Sarah Carla Frasca


SCELTA  /  CAMBIAMENTO  /  FORMAZIONE

Chi sono

Formatrice e coach professionista, alla ricerca costante della migliore versione di me, supporto le persone nel trovare e intraprendere la propria strada verso la versione migliore di sé.

Sono una professionista delle relazioni di cura, svolgo la mia attività in ambito sanitario e, come formatrice e coach, nelle aziende. 

Il mio proposito

Credo profondamente che la conoscenza di se stessi, l’ascolto e la comprensione sincera dei bisogni di chi abbiamo di fronte, sia esso persona o sistema di individui, porti al raggiungimento di un fine più alto e nobile verso il quale, più o meno consapevolmente, ci stiamo muovendo tutti insieme.

Mi entusiasma accompagnare le persone che incontro a valorizzare i propri punti di forza, per lavorare sulle aree di sviluppo e ottenere i risultati che desiderano. Sono motivata dal fatto che investire sulle potenzialità e sul capitale umano con leggerezza ed empatia possa essere la chiave per migliorare il mondo.

Il mio percorso formativo e professionale

Inizio la mia carriera a Milano come Tecnica di Radioterapia Oncologica nel 2005, professione di cura che svolgo con passione per 18 anni.

L’interesse per la didattica mi porta a ottenere l’incarico di Docente a contratto per il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie all’Università di Milano. 

La passione per la Psicologia che ho sempre coltivato si è trasformata in una Laurea Magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Sono inoltre diventata Coach Professionista per supportare le persone a perseguire i loro propositi e realizzare i loro obiettivi.

Attestati e certificazioni

. Coach Professionista iscritto all' Elenco Nazionale dei Coach Professionisti A. CoI. n. 1186/2020 in base alla legge 4/2013.

. Coaching @ Prometeo Coaching, Scuola Italiana Life, Business and Sport Coaching.

. Trainer certificato Advanced per l’utilizzo della metodologia Points of You  per la facilitazione e lo sviluppo personale. 

 Pubblicazioni

Co-ideatrice del Libro "Il Gatto che aveva perso la coda", favola illustrata per l’infanzia che supporta i piccoli pazienti oncologici, in cui la Radioterapia viene rappresentata attraverso la metafora di un viaggio nello spazio (Ed. Carthusia, Milano, 2010). 

Il libro è tradotto in tedesco, francese e portoghese.